Bigiandi Priamo

Nato a Cavriglia il 3 luglio 1900; minatore. Iscritto al
partito socialista fin dal 1917, divenne comunista alla
fondazione di questo partito. Nel 1921 viene arrestato in
seguito a un conflitto avuto con i fascisti e viene condannato
a 12 anni di reclusione. Liberato nel 1927, riprende nella
clandestinità la lotta antifascista. Dopo I'8 settembre
1943 è tra gli organizzatori della Resistenza nella
provincia di Arezzo e in Toscana, nel Chianti e nel Valdarno.
Dopo la Liberazione, è stato eletto deputato nella
I legislatura repubblicana.
Per una approfondita biografia si rimanda al volume di Giorgio
Sacchetti “Il minatore deputato: Priamo Bigiandi 1900-1961”,
Firenze, Manent, 1998